Condividi:

John Lennon, quando compose Imagine, creò un vero e proprio asset per i sognatori che, successivamente e molto tempo dopo, una pubblicità sintetizzò nello slogan Immagina, puoi!

L’ Innovazione e la creatività sono oggi ingredienti indispensabili per il retail che vuole evolversi in un mondo in cui domina l’analfabetismo del carisma, forse per l’assenza di Leadership ben strutturate che rilascino serotonina più che competenze.
In natura gli organismi non esistono isolati, ma sviluppano una rete di relazioni interne alla comunità che determina la sua abilità di sopravvivere ed andare avanti.
Far emergere l’invisibile – il valore- ed anticipare conseguenze non volute applicando il principio di precauzione servono a coltivare un modus operandi che difenda e potenzi un sistema di rete che protegga dalla distruzione.
La nostra società occidentale ci ha educato al pensiero lineare piuttosto che a quello sistemico, alla protezione del proprio orticello, ma sopravvivranno solo coloro che saranno capaci di evolversi verso il pensiero sistemico anticipando gli accadimenti che potrebbero generare conseguenze.

Marcel Proust diceva che “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi”, ed è di nuovi occhi o di nuovi occhiali che abbiamo bisogno per cogliere ed accogliere chi crea accordi, crea esclusività, ed unicità di brand in un contesto in cui prevalgono disaccordi, banalità ed appiattimento e l’incapacità di pensare sistematicamente.

A volte è una questione di attimi, spesso è questione di mesi o anni, sempre è questione di accettazione dell’evoluzione piuttosto che dell’involuzione.

Gino Riccio

Rimani connesso

Altri aggiornamenti

Consulenza strategica

Essere consulenti può significare tante cose; ne elenco alcune: vedersi prospettata una problematica ed avere la competenza di affrontarla e risolverla rispondere al bisogno di

Distorsioni cognitive

Siamo circondati da distorsioni cognitive perché il nostro paese è fondamentalmente ignorante! A causa dell’effetto Dunning-Kruger, una nota distorsione cognitiva, meno le persone sanno, più